LA CURA FA PARTE DELLA NOSTRA STORIA E DEL NOSTRO FUTURO
nell'arte della cura riducendo al minimo il proprio impatto ambientale. Grazie a un team di esperti, puntiamo all'eccellenza
dell’innovazione, riducendo al tempo stesso gli sprechi e incoraggiando i nostri clienti a fare scelte più ecologiche.
"Crediamo nelle nostre capacità di proporre trattamenti sempre migliori, per i capelli e per il pianeta. Ottimizzando i packaging, riformulando i nostri prodotti e reinventando i nostri metodi di distribuzione, continuiamo ad innovarci per il futuro dell'hair care, agendo a favore di un cambiamento positivo e un futuro più diversificato, inclusivo e sostenibile."
Rosa Carriço
Presidente mondiale di Kérastase
CI IMPEGNIAMO A PROGETTARE PACKAGING
SENZA TEMPO, DUREVOLI E RICARICABILI
Oli raffinati e sostenibili: ciascuna delle nostre nuove formule punta alla sostenibilità. Abbiamo rielaborato i nostri prodotti al fine di proporre una gamma più ampia di ricariche. I nostri nuovi oli ricaricabili sono presentati in flaconi con il 30% di vetro riciclato e ricariche realizzate con plastica 100% riciclata*.
*Esclusi tappo, erogatore, etichetta e coloranti/additivi.
PUNTIAMO ALL'UTILIZZO DI PLASTICA
100% RICICLATA ENTRO IL 2030
Kérastase applica il suo spirito innovativo a un sistema di distribuzione dello shampoo rivoluzionario. Il nuovo sistema di flaconi ricaricabili con relative ricariche testimoniano il nostro imegno nei confronti di soluzioni più ecologiche e di salvaguardia dell'ambiente. I sacchetti delle ricariche utilizzano l'82%* di plastica in meno, riducendo significativamente il nostro impatto ambientale. I flaconi sono 100% riciclabili e studiati per essere ricaricati all'infinito.
*Rispetto alla confezione di due flaconi di bains da 250 ml
Oltre all'impegno a favore di imballaggi più sostenibili, puntiamo a sostituire la totalità della plastica vergine utilizzata con plastica riciclata. Dal 2021 tutti i flaconi dei nostri shampoo per la vendita al dettaglio* sono realizzati con plastica 100%** riciclata e sono riciclabili. Negli anni a venire, seguiranno gli altri formati.
*Escluso il tappo. **Il restante 5% è costituito da coloranti e additivi.
CI IMPEGNIAMO IN
FORMULE PIÙ ECOLOGICHE
CI IMPEGNIAMO A FAVORE DI UNA PRODUZIONE
PIÙ SOSTENIBILE
Energie 100 % rinnovabili su tutti i nostri siti
Dal 2015 il nostro stabilimento di Burgos, in Spagna, ha ridotto le proprie emissioni di CO2 migliorando la propria efficienza energetica in loco e utilizzando energia 100% rinnovabile, grazie a una centrale elettrica a biomassa e pannelli solari.
Riduzione del consumo d'acqua
Dal 2017 il nostro sito produttivo a Burgos, in Spagna, è una “fabbrica waterloop”. Ciò significa che il 100% dell'acqua utilizzata nei processi produttivi viene riciclata e riutilizzata in circuito chiuso. L'acqua della rete esterna viene utilizzata solo per la composizione dei prodotti o per il fabbisogno quotidiano dei dipendenti. Nel 2020 la fabbrica ha risparmiato 32 milioni di litri d’acqua.
|
DAL
2015
|
Dal 2015 il nostro stabilimento spagnolo, che produce il 97% dei nostri prodotti, utilizza energia 100% rinnovabile e un sistema di circuito idrico con acqua 100% riciclata.
|
2022
|
Nel 2022 Kérastase ha lanciato gli shampoo ricaricabili nella grande distruzione, con tutti i flaconi di shampoo per la vendita al dettaglio realizzati con plastica 100% riciclata.
|
2023
|
In 2023, 96% of the new launches are eco-designed, and the use of recycled plastic in our products helped to save 1110 tons of virgin plastic.
CURA IL PLANETA CON KÉRASTASE
Con il nostro impegno nei confronti del pianeta, ci auguriamo generare un ciclo di consapevolezza nel mondo della cura dei capelli di lusso, dall'approvvigionamento e la produzione alle formule e al confezionamento. Questo obiettivo può essere raggiunto solo con il tuo aiuto. Unisciti a noi per creare un impatto maggiore: rendiamo il pianeta più green e i oceani più puliti riciclando i prodotti dopo il loro utilizzo.
IL RISPETTO DEL BENESSERE ANIMALE
Kérastase non testa nessuno dei suoi prodotti o ingredienti sugli animali. Da oltre 30 anni ci impegniamo a favore di un mondo senza test sugli animali, attraverso metodi alternativi di valutazione della sicurezza che non utilizzano animali. Saperne di più.