
Hai la forfora? Scopri le cause e come liberartene
Se la forfora è causa di disagio, ricorda che non sei solo/a. Ecco la guida pratica di cui hai bisogno per combattere la forfora e prevenire manifestazioni indesiderate.
Appositamente ideate per chi soffre di forfora, le formule di Symbiose non scendono a compromessi in termini di esperienza sotto la doccia offrendo trattamenti lussuosi anche per dire addio alla forfora.
Cos’è la forfora?
Periodicamente tutti perdiamo delle scaglie di pelle. Il ciclo di rinnovamento cellulare dura infatti dalle 2 alle 4 settimane. Dermatite seborroica e forfora sono due espressioni della stessa malattia che interessano parti diverse del corpo, con la seconda che si limita al cuoio capelluto. Un cuoio capelluto sano rinnova generalmente le sue cellule ogni 14 giorni, ma in caso di forfora la pelle produce cellule in eccesso e il processo di rinnovamento si accorcia a 7 giorni. La combinazione di sovrapproduzione di cellule e velocità di rinnovamento comporta la formazione di scaglie sul cuoio capelluto, spesso sulla parte superiore della testa, dietro le orecchie e sulla nuca. Quando si staccano, queste scaglie bianche sono più visibili del solito, soprattutto sui capelli scuri o corti. Le scaglie possono anche lasciare il cuoio capelluto arrossato, irritato e grasso.
A volte ci si domanda se la comparsa della forfora possa provocare la caduta dei capelli. In breve, la risposta è no. Tuttavia, in caso di cuoio capelluto che causa una sensazione di prurito e di tendenza a grattarsi per avere sollievo, si rischia di peggiorare la situazione poiché si può scatenare una sorta di effetto valanga che rallenta la crescita dei capelli.
Come liberarsi della forfora?
Se ormai ti rendi conto di avere la forfora, sicuramente ti starai chiedendo se andrà via da sola. Purtroppo no. Devi informarti su prodotti appositamente formulati per cuoio capelluto sensibile e con tendenza alla forfora. I prodotti possono aiutarti a combattere la sensazione di prurito del cuoio capelluto e la forfora in uomini e donne.
Un’altra domanda che molte persone colpite dalla forfora si pongono è la seguente: la forfora può guarire? Sebbene nessun farmaco consenta di liberarsi definitivamente della forfora, è possibile gestirla efficacemente e facilmente con i prodotti giusti per i capelli. Una volta domata, potrai avere delle riacutizzazioni occasionali in periodi di stress o clima freddo, ma prodotti ben formulati potranno fare meraviglie.
Symbiose per contrastare la forfora
La gamma Symbiose comprende sei prodotti ed è stata formulata per consentirti di vivere un’esperienza di altissimo livello agendo come un trattamento anti-forfora efficace. Il motto di Symbiose è “La forza di un’alleanza” e la gamma pone l’enfasi sul legame tra l’efficacia e la sensorialità dei nostri prodotti. Con Symbiose, puoi beneficiare di risultati istantanei e di un’efficacia a lungo termine, unite a trattamenti lussuosi, dalla texture unica e dal profumo fresco.
Ispirato alla skincare, il Micro-Peeling Cellulaire è un peeling esfoliante contenente acido salicilico e sfere vegetali. Il peeling elimina con delicatezza l’eccesso di impurità e prodotti di styling per far staccare la forfora ed eliminarla con un’esfoliazione meccanica. L’esclusiva formula 3-in-1 deterge, esfolia e idrata lasciando una sensazione di freschezza e un aroma di mentolo rinfrescante.
Puoi scegliere tra due shampoo senza solfati, a seconda del tuo cuoio capelluto secco o grasso. Entrambi contengono acido salicilico e piroctone olamina per contrastare il microrganismo della malassezia, che provoca la comparsa della forfora, detergendo efficacemente il cuoio capelluto e i capelli. Il Bain Purete Anti-Pelliculaire è formulato per il cuoio capelluto grasso mentre il Bain Crème Anti-Pelliculaire è destinato a quello secco e presenta una texture ricca e cremosa. L’aggiunta di un derivato dello zucchero migliora il comfort del cuoio capelluto donando sollievo alla sensazione di prurito.
Nella gamma Symbiose, è disponibile anche un balsamo e una maschera. Il Fondant Apaisant Essentiel contiene lipidi, oli naturali e glicerina per idratare i capelli e lenire il cuoio capelluto. Contiene anche bifidus per favorire un ecosistema sano del cuoio capelluto. Per nutrire maggiormente i capelli, la Masque Revitalisant Essentiel agisce sulle zone rovinate dei capelli. Forma un velo protettivo sulle parti più danneggiate della superficie del capello. Anche con la forfora, puoi utilizzare una maschera apposita.
Per rafforzare la lotta contro la forfora, è disponibile anche un potente siero notturno per i capelli, il Serum Cellulaire Nuit Anti-Pelliculaire Intensif, che contiene un trio di principi attivi antiforfora: acido salicilico, bifidus e piroctone olamina. Conla sua texture gel, scivola facilmente sul cuoio capelluto senza lasciare tracce. Naturalmente al risveglio otterrai un risultato non grasso.
Utilizzato con regolarità, Symbiose agisce istantaneamente e a lungo per contrastare i sintomi della forfora eliminando le squame indesiderate e lenendo le irritazioni, per favorire un ecosistema del cuoio capelluto sano.
"*"Dermatite séborrhéique et pellicules : A Comprehensive Review", Département de dermatologie et de chirurgie cutanée, Université de Miami Miller School of Medicine
** "Seasonal Modulation of Sebum Excretion", Département de Dermatopathologie, Université de Liège, Belgique
*** Association des espèces de Malassezia avec les pellicules ", Département de microbiologie médicale, Institut postuniversitaire d'éducation et de recherche médicales, Paris, France.
Come sapere se il mio cuoio capelluto è sano?
Se desideri l’opinione di un esperto, recati nel salone Kérastase più vicino. I team dei saloni Kérastase sono dotati degli strumenti per diagnosticare con precisione le problematiche del cuoio capelluto e accompagnarti in una routine adatta in salone.
